5 webinar
Cosa significa fare
“Risk Management”?
Letteralmente GESTIONE DEL RISCHIO è un processo aziendale “volto alla gestione completa e integrata dei rischi mediante attività sistemiche”.
Identificazione, misurazione, valutazione e trattamento
“Eliminare completamente i rischi non è possibile, né tanto meno auspicabile: se si vogliono cogliere le occasioni che ne derivano però bisogna essere in grado di comprenderli e gestirli adottando un approccio strutturato. L’improvvisazione e la superficialità non pagano.
Il Risk Management rappresenta uno strumento tramite il quale la PMI può iniziare ad attivare effettive strategie di governance garantendo maggiore stabilità, per conseguire gli obiettivi aziendali e garantire la continuità operativa”.
Date e programma
- 14 febbraio – Cosa significa fare “Risk Management” – Chi è il Risk Manager e cosa fa – quale valore aggiunto porta all’azienda.
- 21 febbraio – I campi di applicazione di un processo di Risk Management. Il comparto Assicurativo, delegare e gestire in modo efficace un piano di copertura assicurativa.
- 14 marzo – La mappatura del rischio.
- 28 marzo – L’ E.R.M. “Enterprise risk management”.
- 4 aprile – Best Practice per gestire il rischio. Panoramica generale sulla ISO 31.000 Gestione del rischio – Principi e linee guida.
